Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha promosso una serie di agevolazioni per le piccole e medie imprese (PMI) al fine di favorire la registrazione di brevetti, marchi e disegni e sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI.
In particolare, il bando Marchi +3, che va a sostituire il precedente Marchi +2 ormai esaurito, costituisce un incentivo alla registrazione dei Marchi Europei presso l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO, già noto come OHIM-UAMI) e alla registrazione di Marchi Internazionali presso l’Ufficio Mondiale per la Proprietà Intellettuale (WIPO-OMPI).
Possono richiedere l’agevolazione le PMI italiane che dal 10 giugno 2016, o comunque in data anteriore, sono titolari di almeno:
- un Marchio Europeo (o Comunitario) registrato;
- una domanda di registrazione per un Marchio Europeo (o Comunitario);
- un Marchio Internazionale registrato (con priorità italiana o comunitaria);
- una domanda di registrazione per un Marchio Internazionale (con priorità italiana o comunitaria).
Il MISE fa sapere che le risorse disponibili ammontano complessivamente a circa 3,8 milioni di Euro e le domande potranno essere presentate a partire dal 7 marzo 2018.
Per informazioni più approfondite, vi preghiamo di consultare la pagina ufficiale del MISE.